Skip to main content

Quaresima 2016: Via Crucis con Angelo Scola

Milano, Quaresima 2016

L’Arcivescovo propone alla Diocesi un itinerario catechetico attraverso la preghiera e la meditazione delle stazioni della Via Crucis. Per quattro martedì di Quaresima, a partire dal 23 febbraio 2016, il Cardinale guida in Duomo, alle ore 21.00, il cammino della Via Crucis che quest’anno ha come titolo “Ora si è manifestato il perdono di Dio” (Rm 3,21).

Di seguito, i video con le omelie.

Continua a leggere

Papa Francesco: "Buona Quaresima 2016"

«Buon cammino di Quaresima!»: con questo saluto il Papa ha iniziato l’udienza generale in Piazza San Pietro nel giorno del Mercoledì delle Ceneri. La catechesi oggi si è soffermata sull’antica istituzione del "giubileo", attestata nella Sacra Scrittura. Il Giubileo antico «La troviamo – ha detto il Papa - in particolare nel Libro del Levitico, che la presenta come un momento culminante della vita religiosa e sociale del popolo d’Israele.

Continua a leggere

A San Siro con i Cresimandi il 25 giugno 2016

Segnaliamo la variazione di data per l'Incontro diocesano dei Cresimandi allo Stadio Meazza che, anziché il 2 giugno come precedentemente comunicato nel calendario diocesano, si terrà sabato 25 giugno 2016. La variazione di data è stata concordata con il Vicario episcopale per l’Evangelizzazione, la Segreteria dell’Arcivescovo e l’Ente gestore dello Stadio Meazza, in seguito alla sopraggiunta indisponibilità di quest’ultimo ad ospitare l’incontro dei Cresimandi, nella data inizialmente prevista.

Visita pastorale dell'arcivescovo: Scola a Erba il 6 febbraio 2016

Erba, sabato 6 febbraio 2016

Alle ore 21:00, presso il CineTeatro Excelsior di Erba (via Diaz, 5) l'arcivescovo ha compiuto la visita pastorale nei decanati di Asso e Erba con la formula che ha scelto come distintiva di questo ciclo di visite: un incontro diretto con i fedeli, con la possibiltà di dialogare anche su temi che a quest'ultimi sono più cari.

GUARDA IL VIDEO DELL'INTERA SERATA (1 ora e 24 minuti).

Messaggio del santo padre Francesco per la 49ª giornata mondiale della pace

Venerdì 1 gennaio 2016

Vinci l'indifferenza e conquista la pace

Dio non è indifferente! A Dio importa dell’umanità, Dio non l’abbandona! All’inizio del nuovo anno, vorrei accompagnare con questo mio profondo convincimento gli auguri di abbondanti benedizioni e di pace, nel segno della speranza, per il futuro di ogni uomo e ogni donna, di ogni famiglia, popolo e nazione del mondo, come pure dei Capi di Stato e di Governo e dei Responsabili delle religioni. Non perdiamo, infatti, la speranza che il 2016 ci veda tutti fermamente e fiduciosamente impegnati, a diversi livelli, a realizzare la giustizia e operare per la pace. Sì, quest’ultima è dono di Dio e opera degli uomini. La pace è dono di Dio, ma affidato a tutti gli uomini e a tutte le donne, che sono chiamati a realizzarlo.

Decanato di Erba - commissione liturgica: due serate sulla liturgia

LA BELLEZZA DONATA: LO SPLENDORE DELLE LITURGIA

ORE 20.45, PRESSO LA CASA DELLA GIOVENTÚ DI ERBA

martedì 10 novembre 2015
EUCARISTIA: DAL PRECETTO AL DONO
"IL FONDAMENTO DELLA FESTA CRISTIANA"
con don Norberto Valli, docente di liturgia al seminario di Venegono

martedì 17 novembre 2015
RUOLO DI CHI PRESIEDE E MINISTERI LITURGICI
"LA SINFONIA CELEBRATIVA"
con don Claudio Fontana, maestro delle cerimonie del Duomo

Gli incontri sono aperti a coloro che sono chiamati ad animare la liturgia nei diversi ambiti celebrativi o desiderano iniziare un servizio nell'ambito liturgico.

Nel periodo di Pasqua saranno proposti altri incontri più specifici dedicati a lettori, cantori, organisti e strumentisti.

Sinodo sulla Famiglia: un questionario per i giovani

Fino al 31 maggio 2015

Un questionario composto da 10 domande per capire quanto e come i giovani stanno vivendo l’esperienza del Sinodo sulla Famiglia che la Chiesa concluderà il prossimo ottobre: è questo l’ambizioso progetto lanciato dall’Azione Cattolica Ambroisiana della parrocchia Ss. Mm. Nereo e Achilleo di Milano del Decanato Città Studi.

giovane-famiglia

Dal 6 aprile è infatti possibile collegarsi al sito www.lacittastudi.org e compilare in pochi minuti il questionario rivolto a giovani di qualsiasi orientamento culturale, politico e religioso, credenti e non credenti.

Continua a leggere

© Parrocchia S. Vittore Martire
C.F. 91002770138