Benedizioni Natalizie 2024
Carissimi parrocchiani,
fra pochi giorni vivremo le celebrazioni Natalizie. È un tempo liturgicamente bello ed intenso.
Finalmente inizieremo anche nella parrocchia di Albavilla ad incontrare le famiglie: ovviamente non conoscendo ancora bene il territorio assai vasto il mio pensiero, ma anche quello dei miei collaboratori, si rivolge “un po’ preoccupato” su come condurre la visita alle famiglie per la tradizionale Benedizione Natalizia che protrarremo anche nel mese di gennaio. E’ una tradizione pastorale che se anche nelle sue forme nel corso degli anni ha subito per molti motivi grandi cambiamenti personalmente ho sempre considerato importante. Per noi preti è un’ occasione per incontrare le famiglie, conoscere la loro bellezza, le loro aspirazioni, i loro desideri, le loro gioie, i volti vispi e gioiosi dei bambini.
È una occasione anche per condividere i problemi e le difficoltà che ogni famiglia incontra, condividerli nell’unica fede nel Signore che nel Mistero della sua Incarnazione si è fatto uomo per condividere con noi l’umana natura con le sue gioie, dolori, fatiche e speranze...
Ed è con queste intenzioni che noi sacerdoti passeremo – tutti e quattro saremo coinvolti - di casa in casa per portare la benedizione e la pace del Signore, nei pomeriggi dal LUNEDI’ al VENERDI’ dalle ore 16:00 alle ore 19:00 secondo i calendari e i tempi previsti. Volendo passare in tutte le case sicuramente le benedizioni verranno protratte anche dopo il periodo di Natale durante il mese di gennaio 2025. Infine, se per diversi motivi dovessimo involontariamente “dimenticare” qualche famiglia non abbiate scrupolo ad interpellarci per fissare una data ed orario a voi opportuna e più comoda.
Vostro parroco
Don Walter
con don Luciano, Don Franco e don Cristoforo
Leggi l'articolo completo per visualizzare il calendario.
Gioranata Diocesana dell Caritas 2024
GIORNATA MONDIALE DEI POVERI
domenica 10 novembre 2024
“ … la fede senza le opere è morta” (Gc 2,26)
“Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date” (Mt 10,8)
Nella proposta pastorale 2024—2025 il nostro Arcivescovo ci invita a “rinnovare la fiducia nella grazia di Dio che basta per perseverare nella vita cristiana e propone di dire “basta!” al male con cui i figli degli uomini tor-mentano gli altri e se stessi …”
“ … la fede senza le opere è morta” (Gc 2,26)
“Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date” (Mt 10,8)
Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale in seduta con il Consiglio Affari Economici
Albavilla, 17 settembre 2024
Ordine del giorno:
- Conoscenza da parte del parroco e del vicario don Franco dei membri dei due consigli
- Riflessione del parroco
- Identificazione della data di ingresso del parroco con bozza di programma
- Varie ed eventuali
Giubileo 2025: pellegrinaggio interparrocchiale
Nei giorni 9, 10 e 11 giugno 2025 le tre parrocchie organizzano un pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo. Per maggiori informazioni scarica il programma cliccando qui.
Resoconto del Consiglio Pastrorale unitario del 28 ottobre 2024
Albavilla, 28 ottobre 2024
ORDINE DEL GIORNO
- Avvento 2024
- Ingresso del parroco, don Walter Anzani, domenica 8 dicembre 2024
- Corso liturgia (in preparazione commissione liturgica)
- Pastorale giovanile: iniziative condivise e comunitarie
Raccolta alimentare critas - Quaresima 2025
Nei giorni 9, 10 e 11 giugno 2025 le tre parrocchie organizzano un pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo. Per maggiori informazioni scarica il programma cliccando qui.
25° Anniversario di ordinazione di don Christophe
Nei giorni 9, 10 e 11 giugno 2025 le tre parrocchie organizzano un pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo. Per maggiori informazioni scarica il programma cliccando qui.
Primo Consiglio Pastorale unitario
Carissimi, rendo noto che lunedì 28 ottobre, alle ore 20:45, ad Albavilla, in oratorio, si terrà il primo Consiglio Pastorale unitario.
Ordine del giorno
- Ingresso del parroco, domenica 8 dicembre.
- Avvento 2024.
- Corso liturgia (in preparazione della commissione liturgica).
- Pastorale giovanile: iniziative condivise e comunitarie.
Don Walter